Quali misure ambientali vengono implementate nel processo di produzione delle scatole di imballaggio?
2025-10-28
Fase della materia prima: controllo degli attributi ambientali alla fonte La selezione delle materie prime determina direttamente le prestazioni ambientali fondamentali della produzione di scatole di carta. Dare priorità all'uso di materiali rinnovabili e a basso inquinamento. Seleziona materiali di base verdi: - Dare priorità alla carta di cellulosa vergine certificata FSC (Forest Stewardship Council) per garantire un approvvigionamento sostenibile del legname. - Promuovere l'uso di carta riciclata, come la carta ondulata riciclata ricavata da scatole di cartone riciclato, per ridurre la dipendenza dal legname vergine. Rifiutare additivi nocivi: evitare agenti di trattamento della carta contenenti metalli pesanti o composti organici volatili (COV). Ad esempio, per migliorare la rigidità della carta, optare per additivi di origine vegetale anziché quelli di sintesi chimica.
Fase di produzione e lavorazione: riduzione del consumo energetico e delle emissioni inquinanti Questa fase riduce al minimo gli sprechi energetici e la produzione di inquinanti durante la produzione attraverso l'ottimizzazione dei processi e l'aggiornamento delle attrezzature. Processi di stampa ecocompatibili: promozione dell'uso di inchiostri ecocompatibili, come quelli a base d'acqua e a base di soia, che emettono COV significativamente inferiori rispetto ai tradizionali inchiostri a base di solvente; sostituzione di alcuni processi di stampa offset con la stampa flessografica per ridurre il consumo di inchiostro e la produzione di acque reflue di risciacquo. Attrezzature e tecnologie a risparmio energetico: implementazione di macchine da taglio e fustellatura a controllo motore a frequenza variabile che regolano automaticamente il consumo energetico in base alle esigenze di produzione; utilizzo di sistemi di recupero del calore di scarto per riutilizzare il calore residuo dai processi di essiccazione per il riscaldamento dell'officina o il preriscaldamento delle attrezzature, riducendo così il consumo energetico. Riduzione di acque reflue e gas di scarico: per l'incollaggio del cartone vengono utilizzati adesivi ecologici idrosolubili, con acque reflue riciclate dopo un semplice trattamento. Una quantità minima di gas di scarico derivanti dalla stampa e dall'essiccazione viene filtrata attraverso unità di adsorbimento a carbone attivo prima dello scarico, nel rispetto degli standard ambientali.
Prodotti finiti e gestione dei rifiuti: miglioramento della riciclabilità e del recupero delle risorse Estendi il ciclo di vita delle scatole di carta e riduci la produzione di rifiuti attraverso una progettazione ottimizzata del prodotto e una gestione dei rifiuti. Ottimizzazione del design e della struttura delle scatole: progettare scatole a incastro senza colla per ridurre l'uso di adesivo, facilitando al contempo lo smontaggio e il riciclo. Implementare design "leggeri" che riducano lo spessore del cartone senza comprometterne la resistenza, ad esempio riducendo gli strati di cartone ondulato nelle scatole di spedizione da cinque a tre per ridurre il consumo di materiale. Riciclo dei rifiuti: gli scarti di carta e i ritagli generati durante la produzione vengono raccolti centralmente e restituiti direttamente al laboratorio di lavorazione della carta da macero per essere riprocessati in cellulosa riciclata, realizzando un "ciclo di riciclo interno". Piccole quantità di residui non riciclabili vengono affidate ad agenzie specializzate per un trattamento innocuo, evitando l'inquinamento ambientale dovuto a uno smaltimento improprio.
Aggiungi: Sala 508, Edificio 2, Yongxin Dongcheng Plaza, No. 151 Qingnian Middle Road, Guanyinshan Street, Distretto di Chongchuan, Città di Nantong, Provincia di Jiangsu